Il Tumulo di Corvaro è un rarissimo esempio di sepoltura monumentale propria della popolazione degli Equicoli, un ramo degli Equi che si concentrano nell’area del Cicolano dopo la conquista romana. Nel sito di Montariolo, dal nome della località del ritrovamento, sono state rinvenute 254 tombe a fossa databili IX-I secolo a.C. Il tumulo presenta una complessa struttura, costituita da dodici costolature radiali formate da pietre di grandi dimensioni. Il tumulo centrale (IX-VII sec. a.C.) ha 11 metri di diametro e apparteneva probabilmente a un personaggio di spicco. Ci sono poi una serie di tombe di uomini armati di età repubblicana e tombe di donna riconoscibili da oggetti come specchi e ornamenti.