Sebbene siano stati rinvenuti resti risalenti all’età del Bronzo e una villa rustica romana nel territorio comunale di Toffia, il borgo tuttora visibile risale al periodo medievale. Nel X secolo è infatti attestato il possesso di un “castrum Tophiae” da parte dei benedettini dell’abbazia di Farfa. La storia del borgo e quella dell’abbazia farfense si mescolano fino all’arrivo delle famiglie degli Orsini e dei Colonna che si contendono il potere sull’ottimo avamposto di difesa medievale. Tra il Quattrocento e il Seicento vengono eretti alcuni tra i palazzi più interessanti dal punto di vista storico tra cui Palazzo Orsini, Casa Oddoni o Casa Cappucci. Degna di nota anche la Porta Maggiore, punto di accesso al borgo dove sono ancora visibili i fori dove scorrevano le catene che sorreggevano il ponte levatoio. La chiesa più antica (X secolo) è dedicata al patrono San Lorenzo.
Potrebbe interessanti anche
Località
Monte San Giovanni in Sabina
Viale Regina Margherita, 1, 02040 Monte San Giovanni In Sabina RI, Italia