Il Tartufo, protagonista d’eccellenza e prodotto di punta dell’economia agricola della piana di Leonessa. La raccolta del prezioso tubero è un’antica tradizione praticata da tempo.
La provincia di Rieti viene accreditata come una delle provincie più ricche d’Italia per la produzione e per la qualità di tartufi, che vengono esportati in tutto il mondo.
Tra le varie tipologie, troviamo: il bianco pregiato, molto costoso, per le caratteristiche organolettiche, considerate le migliori, sia perché molto difficile da raccogliere. Questo tartufo, dalla carne biancorosata, emana un odore molto intenso con un sapore molto gradevole. Il nero Pregiato: si distingue per il colore della carne, per una superficie appena disegnata e per l’aroma intenso. Infine lo Scorzone: meno pregiato, con un colore brunonerastro, simile al Nero Pregiato, ma con proprietà organolettiche inferiori, una superficie molto verrucosa e carne giallastro bruna con qualche macchia rossiccia.