La Collegiata di Santa Maria Assunta ad Antrodoco risale al 1720. Ricostruita dopo il violento terremoto del 1703 sui resti della struttura precedente di cui non rimane alcuna traccia, ha subito diversi interventi di restauro e di conservazione nel corso del Novecento. La facciata lineare è stata restaurata nel 2007. L’interno presenta una navata centrale detta a barca rovesciata e una volta a botte. Ai lati si trovano sei cappelle, tre a destra e tre a sinistra. L’altare maggiore del XVIII secolo, riccamente decorato e in stile barocco, ospita una bellissima raffigurazione della Madonna del Popolo. Il coro ligneo che arricchisce la zona absidale risale al XVII secolo. Da notare sulla facciata interna uno scudo bipartito dove si vedono la quercia simbolo della Collegiata e lo stemma del comune a dimostrazione della collaborazione tra società civile e Chiesa.
Santa Maria Assunta ad Antrodoco
0
(0 commenti)
Chiese/Santuari