La Riserva Naturale Regionale dei Monti della Duchessa si estende su un’area vastissima: oltre 3540 ettari. Il paesaggio, prevalentemente montuoso, ha una suggestività particolare. Vanta una vegetazione boschiva molto varia che passa dai boschi misti di cerro, frassino, carpino, sorbo e acero alle monumentali faggete sopra i 1200 metri. All’interno della riserva si trova anche il Lago della Duchessa (1788 m. s.l.m.), bacino di origine carsico facilmente riconoscibile per la sua forma ad 8 per la presenza di due doline laterali. La fauna è varia e tipica delle zone appenniniche: lupi, gatti selvatici, orsi marsicani e cervi. La Riserva offre ai visitatori un’ampia scelta di sentieri che copre un percorso di 57 km totali.