Situato nella Valle del Velino, il Comune di Posta si sviluppa lungo l’antica via Salaria, importante via di comunicazione costruita in epoca romana per unire Tirreno ed Adriatico passando per Roma ed Ascoli Piceno. L’attuale collocazione geografica si deve probabilmente agli abitanti del Castello di Machilone, castrum eretto oltre il versante est del fiume Velino ed abbattuto dagli Aquilani nel 1299. Gli abitanti del castello furono autorizzati a fondare un nuovo centro abitato a distanza dal precedente insediamento e scelsero quindi il territorio dove sorgeva il castello stesso. Da qui le origini del nome, ossia “al posto di”, richiamando quindi la ricostruzione del centro abitato al posto del castello. Di grande interesse sono la Chiesa di San Francesco, costruita in onore di San Matteo ma su volontà del Santo di Assisi dal quale oggi prende impropriamente il nome, il convento ed il Palazzo della Gabella, antica residenza signorile di Margherita d’Austria.