Il bellissimo borgo medievale di Pescorocchiano si snoda tra i monti Carseolani e la catena montuosa del Cicolano. Fonda le sue radici sull’antico Castrum Pescli (dal latino pesculum “luogo in alto), una fortezza militare risalente al Medioevo arroccata sui monti che permetteva di avere il controllo su tutta la sottostante Valle del Salto. Questo piccolo borgo è stato territorio abruzzese fino al 1927 quando passa definitivamente sotto la neonata provincia di Rieti. Diverse famiglie importanti hanno giocato ruoli fondamentali a Pescorocchiano; tra queste si ricordano i Mareri, gli Orsini, i Colonna e i Savelli. Nel territorio comunale di Pescorocchiano rientrano anche le suggestive grotte di Val de Varri, dove sono stati ritrovati dipinti rupestri.