Un prodotto tipico del territorio leonessano dalle elevate qualità, raggiunte grazie alle caratteristiche del terreno in cui viene coltivata.
Molto apprezzata dagli chef per le sue particolari caratteristiche, è famosa in tutto il mondo.
La caratteristica particolare è che questa patata non permette di assorbire acqua in eccesso durante la cottura. Si presta perfettamente alla realizzazione di eccellenti gnocchi come quelli tipici della provincia di Rieti, conditi con sugo al tartufo nero o al castrato, ma eccezionale anche se lessata e poi ripassata in padella con pancetta e cipolla.
Una vera dolce prelibatezza della cucina leonessana.