Il Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga è stato istituito nel 1991 ed è la terza riserva naturale protetta più grande d’Italia per estensione territoriale. Situato a cavallo tra Abruzzo Marche e Lazio, è suddiviso in 12 distretti. Il suo territorio è prevalente montano ed è costituito da due distinti gruppi montuosi, quello del Gran Sasso e quello dei Monti della Laga. Ospita il ghiacciaio del Calderone, l’unico dell’Appennino nonché il più meridionale d’Europa. Caratterizzato da numerose cascate ed una grande varietà di flora e fauna, ospita tra gli altri il camoscio d’Abruzzo, il lupo appenninico e l’orso marsicano.