Ad accogliere il visitatore nella visita al Museo del Monastero della Santa Filippa Mareri è il portone ligneo a formelle dell’antico monastero di San Pietro de Molito, fatto erigere dalla baronessa Filippa Mareri nel 1228 e sommerso dalle acque del lago artificiale del Salto nel 1940. In questo museo è possibile osservare oggettistica per lo più religiosa portata in salvo prima che le acque raggiungessero l’edificio sacro: ex voto, pergamene, ceramiche, elementi di arredo. Non mancano poi frammenti dell’antico monastero portati anch’essi in salvo prima dell’inondazione volontaria della valle.