Dopo alcuni ritrovamenti archeologici, si fa risalire la fondazione del primo nucleo di Montopoli all’epoca augustea benché siano stati ritrovati fossili umani databili a un periodo storico ancora precedente, l’età del Bronzo. Come molti paesi nei dintorni, anche il borgo di Montopoli intorno all’anno Mille passa sotto il potere dell’abbazia di Farfa. Viene distrutta completamente nel 1243 per volere di papa Gregorio IX. Una volta ricostruito il borgo, viene istituita qui una signoria guidata prima dagli Orsini e poi dalla famiglia Felici. Notevole è la chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, il cui nucleo originario risale alla seconda metà del XII secolo, che sorge su un antico tempio pagano dedicato alla dea Opi, la divinità dell’abbondanza agraria.
Potrebbe interessanti anche
Località
Monte San Giovanni in Sabina
Viale Regina Margherita, 1, 02040 Monte San Giovanni In Sabina RI, Italia