Uno dei borghi sabini meglio conservato e più intatto è sicuramente quello di Montasola. Nonostante la sua posizione sul Monte San Pietro, un tempo chiamato Monte Asola da cui deriva il nome attuale del borgo, non lo renda un luogo di passaggio, ha comunque contribuito a conservare e preservare la struttura medievale originaria del paese. I vicoli del centro storico, completamente pedonale, si snodano concentrici e in salita fino a giungere alla rocca. I panorami visibili tra una casa e l’altra sono molto suggestivi e si affacciano sulla Sabina, la Valle del Tevere e il Monte Soratte. Da segnalare anche il giardino botanico “Giardino Colle Mola”, visitabile su prenotazione.
Potrebbe interessanti anche
Località
Monte San Giovanni in Sabina
Viale Regina Margherita, 1, 02040 Monte San Giovanni In Sabina RI, Italia