Su un colle immerso nella Bassa Sabina si staglia il borgo di Mompeo. Per la sua vicinanza a Cures, si dà quasi per certa la presenza dei Sabini anche in quest’area. Sicuramente nella zona di Mompeo furono costruite molte “villae rusticae” romane che grazie alla volontà di privati cittadini stanno di nuovo uscendo allo scoperto. Come altri paesi della zona anche il borgo di Mompeo durante il Medioevo fa parte dei possedimenti dell’abbazia di Farfa fino al XII secolo, quando il paese passa nelle mani della famiglia Orsini. Quest’ultimi saranno i padroni del castello fino alla metà del 1500. Dopo l’istituzione del marchesato di Mompeo, il borgo viene acquisito dalla famiglia Naro prima, Patrizi-Naro poi che modificano il castello degli Orsini in virtù di una rocca baronale tuttora visibile. Sempre alla famiglia Naro è attribuibile la porta d’ingresso al centro storico.
Potrebbe interessanti anche
Località
Monte San Giovanni in Sabina
Viale Regina Margherita, 1, 02040 Monte San Giovanni In Sabina RI, Italia