Il borgo di Marcetelli, con i suoi 78 abitanti, è il più piccolo comune della provincia reatina. Di origini medievali, sorge sulle pendici del monte Navegna in una posizione strategica. Dall’alto dello sperone su cui è situato, gode di una vista sensazionale sulla Valle del Salto che lascia i visitatori senza parole. Sempre per il suo posizionamento fu una zona di brigantaggio come tante altre nel Cicolano. Il borgo fu dominato da diversi signori tra cui i Mareri, i Cesarini e i Barberini. Passeggiando tra viuzze e case in pietra viva dal fascino antico si possono raggiungere le chiese di San Venanzio e San Martino o il Palazzo appartenuto alla famiglia Barberini. Ogni anno a Marcetelli si ripete il tradizionale “serpentone”, un evento enogastronomico lungo i vicoli del borgo.