Il santuario di Poggio Bustone è il luogo dove Francesco si reca per la prima volta nel 1209, dopo aver lasciato Assisi, salutando la gente del posto con le parole “buongiorno, buona gente!”. Qui Francesco riceve due visioni: prima un angelo che gli annuncia la remissione di tutti i peccati giovanili; poi la diffusione dell’ordine francescano in tutto il mondo. Nella grotta delle rivelazioni, a 300 metri di dislivello dal convento attuale, sorge oggi una costruzione molto rustica di epoche diverse, anche conosciuta come santuario superiore, raggiungibile tramite un percorso a piedi attraverso il bosco. Tornando indietro si può visitare la chiesa trecentesca di san Giacomo Maggiore, rimaneggiata negli anni e riportata allo stile primitivo, e il convento dei frati francescani, collegato al santuario inferiore che sorge sul romitorio che ospitava Francesco e i suoi seguaci.U