Alle pendici del Monte Tancia, circondata da boschi, si trova la grotta di San Michele, raggiungibile da un percorso immerso nella natura. Al suo interno ospita un piccolo santuario ricavato nella pietra che si pensa fosse originariamente dedicato alla dea sabina Vacuna, divinità protettrice dell’acqua e dei boschi. La leggenda narra che qui viveva un drago che aveva distrutto il territorio circostante e aveva trovato rifugio all’interno della grotta. Il mostro venne sconfitto da due angeli e per questo motivo questo luogo divenne luogo di culto dedicato a San Michele. Il piccolo santuario rupestre conserva ancora degli splendidi affreschi raffiguranti figure bibliche nel ciborio, nella lunetta sovrastante l’altare e nelle pareti della grotta. Nei pressi sorgono anche i resti semi sommersi di un eremo ormai abbandonato, un tempo abitato dai frati.
Potrebbe interessanti anche
€
€
€
Chiese/Santuari
Chiesa di Sant’Antonio Abate e Ospedale Vecchio
Via G. Vignola, 23, 02100 Rieti RI, Italia