Hightlight
-
Car parking
-
Reservations
Sorgono a pochi km dalla città di Rieti, le antiche terme di Cottorella, frequentate all’epoca dei romani dagli imperatori Vespasiano e Tito, i quali ne beneficiavano delle terapie idriche.
Anche nel Medioevo molti come Papa Gregorio IX, Pompeo Colonna e il Bramante apprezzavano le proprietà di queste acque.
Durante gli anni 20, le proprietà terapeutiche di queste acque divennero così note che l’ospedale romano Fatebenefratelli ne richiese un approvvigionamento quotidiano per il trattamento delle malattie urologiche, i frati del convento di Sant’Antonio al Monte si occupavano del trasporto dei barili.
Nel 1926 il Ministero dell’Interno autorizzò l’imbottigliamento delle acque di Fonte Cottorella con la dicitura “Fonte Cottorella, acqua digestiva, sovranamente antiurica, di rara purezza”.