Il fiume Tronto, o Truentum, nome con il quale viene citato da Plinio il Vecchio nei suoi scritti, nasce dal versante occidentale dei Monti della Laga, nel territorio di Amatrice, ed attraversa la valle del Tronto sfociando nel Mar Adriatico tra i comuni di San Benedetto del Tronto e Martinsicuro, dopo aver segnato il confine tra Marche ed Abruzzo. In epoca romana il suo percorso era affiancato dall’antica Via Consolare “Salaria” mentre fino al risorgimento ha marcato il confine tra Stato della Chiesa e Regno delle due Sicilie. Caratterizzato da forti piene nelle stagioni autunnali ed accentuate magre estive, è uno dei fiumi più ricchi d’acqua delle Marche grazie alle sorgenti presenti nei Monti della Laga dai quali scaturisce.