Il comune di Fiamignano con i suoi 1000 metri di altitudine è il più elevato dei quattro comuni in cui si divide la Valle del Salto. Territorio degli Equi prima, durante il Medioevo si sviluppa il nucleo originario del paese intorno alla Rocca di Poggio Poponesco, di cui oggi rimangono solo la torre difensiva e parte delle mura di cinta sul Monte Serra. Quando il castello di Poggio Poponesco viene distrutto nel 1283, la popolazione costruisce un nuovo villaggio più in basso, dove oggi sorge il borgo di Fiamignano. Nel territorio del comune di Fiamignano rientra lo splendido altopiano di Rascino, una tappa fissa per chi vuole godere di distese immense di colore vivo dovute alla fioritura della lenticchia.