Caratteristico borgo medioevale, 3.783 abitanti chiamato Quintilianum in onore di Marco Fabio Quintiliano, famoso oratore e retore del I sec. d.C., consigliere di Marco Flavio Vespasiano, originario della Sabina.
Noto per il castrum il famoso castello nel centro storico, dipendeva da Rieti che esercitava il controllo per la sua posizione strategica.
Nel periodo estivo avviene l’Assalto al castello una rievocazione storica nella quale si narra la storia di Vitellozzo Vitelli: condottiero alle dipendenze di Cesare Borgia, che dopo essere stato per diversi giorni accampato con i suoi armigieri sotto le mura di Contigliano, assalì il Castello.