Questa chiesa, di fattezze medievali, si trova fuori dall’abitato di Antrodoco ed è riconosciuta monumento nazionale. Sorta con probabilità su un tempio pagano dedicato a Diana, viene consacrata nel 1051 dopo diversi lavori iniziati già dal IX secolo e proseguiti fino al XII secolo. La facciata in pietra grezza è a capanna con tetto irregolare. Il campanile, sul quale si alternano monofore, bifore e trifore, è un ottimo esempio dei restauri avvenuti nel tempo beni visibili dall’utilizzo di diverse pietre. L’interno è suddiviso in tre navate e nell’abside è dipinto un Redentore Benedicente; di notevole fattura è anche lo Sposalizio di Santa Caterina del XV secolo, ben conservato. Il battistero di San Giovanni, a destra della chiesa, con la sua pianta esagonale tipica dell’architettura settentrionale è unico nel suo genere.
Chiesa di S.Maria Extra Moenia
0
(0 commenti)
Chiese/Santuari