Quest’abbazia benedettina, nel pianoro Letenano nella frazione di Pratoianni di Concerviano, è un esempio unico di architettura religiosa dell’ordine benedettino. Fondata nel 735 d.C. viene distrutta un secolo dopo dai saraceni e ricostruita completamente nel 974 d.C.. L’interno è a navata unica con cappelle laterali. All’esterno svetta la torre campanaria e si sviluppano tre edifici conventuali intorno a un chiostro. Il complesso ha subito nei secoli molti lavori di ammodernamento e restauro che hanno colpito soprattutto i tre edifici adibiti a apparati fortificatori, residenze e stanze del seminario.