Della chiesa dell’abbazia benedettina di San Giovanni in Leopardis a Borgorose rimane intatta soltanto la cripta. L’edificio venne costruito sui resti di un tempio pagano dedicato a Diana in uso fino alla metà del VI secolo. La chiesa presenta una pianta a croce latina, riconoscibile dai muri laterali che sono stati ritrovati insieme alla cripta. Dalla forma di quest’ultima si può supporre che l’abside fosse semicircolare e appoggiasse su questa cappella sotterranea che presentava una pianta basilicale a tre navate con volte a crociera. Agli inizi del Quattrocento questa abbazia benedettina giocava un ruolo importantissimo nelle aree di Collefegato e Poggiovalle. Dal Seicento però la chiesa versa in uno stato di abbandono.
Potrebbe interessanti anche
Chiese/Santuari
Chiesa Benedettina di S. Salvatore Maggiore
Piazza S. Nicola, 16, 02020 Concerviano RI, Italia
Chiese/Santuari
Chiesa di Santa Filippa Mareri
Piazza Santa Filippa, 17, 02025 Borgo San Pietro, Petrella Salto RI
Musei
Museo del Monastero della Santa Filippa Mareri
Piazza Santa Filippa, 17, 02025 Borgo San Pietro, Petrella Salto RI, Italia