Del Castello di Rascino oggi sono visibili solamente alcuni resti su uno dei monti che si affaccia sul laghetto perenne sottostante. Situato nell’omonimo altopiano è di origine medievale ed aveva il compito di sorvegliare una via strategica che portava dal Regno di Napoli allo Stato Pontificio. Alcune fonti fanno ne testimoniano l’esistenza nel 1083 anche se probabilmente si tratta di una costruzione precedente anche per via del nome di origine latina raxis che significa “dorso di monte”.