Il Castello Baronale di Collalto Sabino domina questo borgo da moltissimi secoli. I primi nuclei risalgono al Trecento e al Quattrocento quando Collalto diventa una baronìa con un grande controllo sulla Valle del Turano. Nei secoli la struttura appartiene a diverse famiglie, nobiliari e non, che ne modificano l’assetto originario. Nel Cinquecento i Soderini trasformano la struttura dandole un aspetto più militare mentre i Barberini decorano l’interno con sfarzo e lusso. All’arrivo di Napoleone il castello viene depredato e solo nei primi anni ’90 è iniziata un’opera di riqualifica della rocca che ne ha evitato la decadenza.