Castel Sant’Angelo è un piccolo borgo medievale con un territorio molto carsico e quindi soggetto a fenomeni come le doline. Sotto la sua giurisdizione rientra il lago di Paterno, molto amato dai locali per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Nei pressi di questo borgo sorgono anche le terme di Vespasiano, a testimonianza della presenza romana in quest’area già dal I secolo d.C. Appartengono al comune di Castel Sant’Angelo anche i resti dell’area archeologica della Villa di Tito e le Aquae Cutiliae, sorgenti termali di epoca romana. Di interesse e la chiesa di Santa Maria della Porta, così denominata perché posizionata nei pressi della porta di accesso al borgo. Di stile medievale, all’interno presenta soffitti affrescati con cieli stellati e quattro altari laterali.