Castel di Tora, borgo annoverato tra i più belli d’Italia si trova a 607 metri s.l.m. Chiamato originariamente Castelvecchio, cambierà nome nel 1864. La nuova denominazione ha origine dall’abitato sabino di Thiora di incerta collocazione geografica. La storia di questo paese è sempre stata legata a quella di Collepiccolo, oggi Colle di Tora, posizionato sulle sponde del lago. Il borgo di Castel di Tora è dominato dalla torre dell’antico castello databile all’XI secolo d.C. circa, periodo in cui i Saraceni attaccano e razziano la zona sabina. In questo piccolo centro perdersi tra i vicoletti è un piacere; merita una visita la chiesa parrocchiale dedicata a san Giovanni Evangelista, al cui interno è visibile una tela raffigurante la Madonna con il Bambino tra i santi Giovanni Evangelista e Anatolia, patrona del paese. Sulla piazza antistante la fontana del Tritone fa da cornice al panorama.