I Monti della Laga, a differenza di gran parte delle altre montagne appenniniche, sono costituiti da rocce arenarie impermeabili. A causa di questa caratteristica, le acque piovane e quelle derivanti dallo scioglimento della neve, sono costrette a compiere il loro percorso quasi interamente in superficie, caratterizzando il paesaggio con la presenza di numerose e spettacolari cascate. Sul versante amatriciano le più importanti sono le cascate dei Fossi Del Molinaro, di Selva Grande, dell’Ortanza e delle Barche.