Un unico gustoso formaggio a pasta molle grasso, ovino misto a caprino che viene prodotto da tempi immemorabili nell’area di Accumoli, Amatrice e dei Monti della Laga.
La produzione è simile a quella tipica di quasi tutti gli altri formaggi pecorini che, dopo la formazione, la cagliata viene ridotta in grumi e successivamente manipolata e sistemata nelle ceste per lo spurgo; sussegue poi la stagionatura delle forme per circa un mese o anche più. Dalla forma cilindrica a scalzo, con un peso medio che va dai 2 ai 3 kg ha un sapore dolce e leggermente salato.