Immersa nella stupenda Valle del Velino e circondata dai monti sorge Antrodoco, borgo dove si svolse la prima battaglia del Risorgimento italiano. Abruzzese fino al 1927, viene annessa in quell’anno alla provincia reatina. Antrodoco è un vero e proprio viaggio nel tempo: dall’origine del nome di derivazione osca per cui Interocrium significava “tra le montagne”, passando per la meravigliosa chiesa medievale di Santa Maria extra Moenia affiancata dal battistero di San Giovanni unico nel suo genere, ricordando lo scontro tra le truppe napoletane rovinosamente sconfitte dall’esercito austriaco durante il Risorgimento, fino a giungere al 2006 quando il piccolo borgo di Antrodoco viene insignito del titolo di Città. Durante una gita ad Antrodoco non deve assolutamente mancare un buon piatto di stracci antrodocani, piatto tipico a cui è dedicata una sagra ad agosto.