La chiesa duecentesca di sant’Agostino, dalla particolare facciata rettangolare romanico-gotica con influenze abruzzesi, è situata in piazza Mazzini. Eretta intorno al 1252 presenta la struttura classica delle chiese degli ordini mendicanti a navata unica. L’interno è a croce latina ed è stato rimaneggiato inizialmente secondo i canoni della Controriforma per poi subire un ripristino alle forme originali nel secondo dopoguerra. L’unica navata termina con tre absidi a volta e il soffitto è abbellito da stupende capriate lignee. La torre campanaria, benché quattrocentesca, è in stile romanico lombardo. Il chiostro della chiesa è oggi parte dell’istituto scolastico adiacente al luogo di culto.